Il Teatro delle Maschere dell’Ego – videocorso
Questo videocorso è stato ideato per conoscere un po’ più da vicino che cosa sia l’Ego, come si struttura partendo dalle ferite primarie del nostro bambino interiore e come agisce sulla nostra psiche con le varie forme di personalità adottate. Fornisce i principi base necessari per accedere in modo organico a una seria ricerca di autoconoscenza di sé stessi e della propria struttura egoica.
- Durata: 90 min. (65 min. di lezioni + 25 min. di meditazione)
1 – Funzionamento dell’Ego-mente – 9 min.
In questo video sarai introdotto al funzionamento dell’ego mente e di come ciò influenza la tua vita, in psicologia la maschera rappresenta un meccanismo di difesa, un imprinting che si innesca in seguito a una situazione di forte dolore, che crea un vissuto di ferita emotiva profonda, avvenuta in tenera età in ciò che definiamo il nostro bambino interiore.
2 – Struttura della psiche – 15 min.
In questo video sarai introdotto alla struttura della psiche e alla costruzione delle maschere dell’ego, come vederle e riconoscerle in te, oltre all’attivazione dell’ “osservatore silenzioso” strumento prezioso di auto conoscenza.
3 – Le ferite primarie del bambino interiore – 11 min.
In questo video conoscerai quali sono le ferite primarie del bambino interiore e come da esse nascono le diverse personalità, che vanno a costruire la casa dell’ego mente.
4 – Maschere dell’Ego: 1° gruppo – 6 min.
In questo video sono descritte le maschere delle personalità, caratterizzate da comportamenti strani e bizzarri.
5 – Maschere dell’Ego: 2° gruppo – 10 min.
In questo video sono descritte le maschere delle personalità, caratterizzate da comportamenti tendenti alla drammatizzazione degli eventi e comportamenti antisociali.
6 – Maschere dell’Ego: 3° gruppo – 12 min.
In questo video sono descritte le maschere delle personalità, caratterizzate da stati emotivi più o meno fortemente ansiogeni, timore immotivato e paura.
7 – Meditazione guidata “Le maschere dell’Ego” – 24 min.
Meditazione per facilitare l’osservazione di sé stessi e conclusione corso.
Il video qui sotto è una playlist contenente tutte le lezioni del corso. Clicca la freccia rivolta verso il basso (in alto a sinistra nel player) per scorrere le lezioni.
Se questo corso ti è stato utile effettua una donazione per sostenere il progetto Aikyam e aiutarci a produrre altri contenuti.

Massimo Racanicchi
Mi occupo di guarigione emozionale, con particolare riferimento alla guarigione del bambino/a ferita che vive dentro ognuno di noi.
Il mio lavoro è quello di facilitare il risveglio della coscienza. Per consulenze personali puoi contattarmi cliccando qui.
Potrebbero piacerti anche:
